Tecnologia

Gli errori più comuni nelle caldaie Ariston come ripristinarle

Gli errori più comuni nelle caldaie Ariston come ripristinarle

Talvolta, anche gli apparecchi più efficienti, possono presentare anomalie che ne compromettono il funzionamento. Ma quali sono queste anomalie quando parliamo di caldaie Ariston? 

Esistono dei codici errore molto comuni che sono riscontrabili in questi apparecchi; riconoscerli e comprenderli una volta visualizzati sul display è fondamentale per intervenire tempestivamente e ripristinare l’operatività dell’impianto.

Ecco un elenco dei principali codici errore e loro risoluzione. 

Codice errore E108 – Bassa pressione dell’acqua

A questo codice errore corrisponde sempre, in diversi modelli Ariston, un problema di pressione dell’acqua. Questa potrebbe essere o troppo alta o troppo bassa, ma in entrambi i casi bisogna agire tempestivamente, poiché la pressione è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’impianto e se la caldaia viene mantenuta troppo a lungo in uno stato di pressione alterata, potrebbe riportare danni alla componentistica interna. 

  • Pressione dell’acqua troppo bassa: per agire su questa problematica, è necessario individuare il cosiddetto “rubinetto di carico” della tua caldaia Ariston. La sua posizione esatta può variare a seconda del modello specifico, ma generalmente è collocato in una zona facilmente accessibile, come la parte bassa dell’apparecchio. È facilemente reperibile perché è di colore nero o blu ed assomiglia ad una manopola. Aprirlo delicatamente, fino a ripristinare la pressione ad un valore corretto è tutto quello che devi fare. I valori attorno ai quali dovrebbe aggirarsi la pressione di una caldaia Ariston, è 1-1,5 bar. In caso di caldaia elettronica, è bene, dopo aver eseguito questo step, riavviare la caldaia. 
  • Pressione dell’acqua troppo alta: si tratta del problema opposto a quello che abbiamo appena visto. In questi casi la pressione alta potrebbe comportare uno stop totale dell’apparecchio per problemi di sicurezza. La causa principale, è generalmente dovuta ad un eccesso di aria nell’impianto. 

 Tutto quello che devi fare in questi casi, è ripristinare il corretto valore pressorio, semplicemente agendo su uno sfiato di un termosifone. Recati al termosifone più vicino dopo aver spento la tua caldaia Ariston e molto delicatamente apri una valvola di sfiato (attenzione a non confonderti con quella che regola la temperatura del termosifone!). Potrebbe essere necessario dotarsi di un contenitore per la raccolta dell’acqua, la quale potrebbe fuoriuscire insieme all’aria intrappolata nell’impianto, durante la manovra di sfiato.  

Codice errore E110 – Cortocircuito o circuito aperto della sonda

Un errore piuttosto comune, è quello dovuto ad un problema alla sonda di temperatura, elemento della caldaia deputato al controllo e alla regolazione della temperatura dell’acqua. Questo malfunzionamento, così come nel caso di pressione troppo alta, genera un blocco per ragioni di sicurezza. Non è detto però, che la tua caldaia Ariston abbia effettivamente raggiunto temperature troppo elevate, ma potrebbe trattarsi solo di un malfunzionamento/guasto della sonda o di qualche sua componente. 

Per sistemare questa problematica, quello che puoi limitarti a fare è un controllo visivo, poiché se si rendesse necessario sostituire la sonda, tutto quello che puoi fare è richiedere assistenza.

Se vivi a Roma puoi facilmente richiedere la riparazione di questa componente, rivolgendoti a centri specializzati che si occupino di riparazione caldaie Ariston a Roma. A tal proposito puoi verificare su questo sito: https://assistenza-caldaie-ariston-roma.com/riparazione/

Codice errore 5P3 – Problemi alla fiamma durante il funzionamento

Eccoci arrivati al problema più diffuso che può coinvolgere il bruciatore o altre componenti adiacenti. Il problema al bruciatore è spesso derivato da una mancata pulizia della caldaia: sporco e usura dovuta alla combustione stessa, rende il bruciatore più soggetto a questo tipo di malfunzionamento nel tempo. Questo codice errore ci indica di fatto un’interruzione nella rilevazione della fiamma durante il funzionamento della caldaia. Tra le possibili soluzioni troviamo innanzitutto quella di una pulizia dello strumento, chiamando i centri assistenza dedicati, oppure un banale controllo dell’alimentazione del gas. Verifica che il rubinetto del gas sia ben aperto e che il gas fluisca liberamente. A volte, può capitare che dopo averlo richiuso per precauzione, quando venga riaperto presenti dell’aria al suo interno, o ancora che non venga riaperto del tutto. Ciò potrebbe impedire il fluire corretto del gas alla caldaia.

Similar Posts